• Cennatoio oro def

    CENNATOIO ORO

    Chianti Classico DOCG biologico,
    95% Sangiovese Grosso, 5% Colorino

    Colore: Colore rosso rubino intenso con riflessi violacei, caratteristica data dalla lunga permanenza sulle bucce durante il processo di fermentazione

    Profumo: La tecnica di vinificazione favorisce il più possibile gli intensi aromi fruttati e e con un forte impatto olfattivo di frutto maturo come la ciliegia marasca e prugna e con dolci suadenze di rovere

    Gusto: Denso e potente si presenta in bocca un tannino vigoroso che si fa via via più morbido susseguentemente per dare spazio ad un frutto come la ciliegia, e altri frutti a bacca rossa

    Abbinamento: Vino che si esprime bene con gli antipasti tipici toscani, ma non disdegna primi di pasta, ribollita, carne alla griglia e formaggi

    25,00  Leggi tutto
  • Cennatoio oro riserva def

    CENNATOIO ORO RISERVA

    Chianti Classico RISERVA di Famiglia Chianti Classico DOCG biologico, 95% Sangiovese, 5% Merlot.


    Invecchiamento minimo in barriques di secondo terzo passaggio min. 30 mesi prodotto solo nelle migliori annate, produzione limitata.

    Colore: Colore rosso rubino intenso con riflessi violacei, caratteristica data dalla lunga permanenza sulle bucce durante il processo di fermentazione

    Profumo: La tecnica di vinificazione favorisce il più possibile gli intensi aromi fruttati e e con un forte impatto olfattivo di frutto maturo come la ciliegia marasca e prugna e con dolci suadenze di rovere

    Gusto: Denso e potente si presenta in bocca un tannino vigoroso che si fa via via più morbido susseguentemente per dare spazio ad un frutto come la ciliegia, e altri frutti a bacca rossa

    Abbinamento: Salumi, Ragù di carne, Arrosti, Carni in umido, Selvaggina, Formaggi stagionati

     

    44,00  Aggiungi al carrello
  • OLeandro def

    O’LEANDRO RISERVA

    O’Leandro Riserva:
    Chianti Classico Riserva D.O.C.G.
    Biologico 95% Sangiovese 5% Cabernet Sauvignon
    Invecchiamento in barriques di secondo e terzo passaggio min. 30 mesi

    Colore: Rosso rubino intenso

    Profumo: Piacevoli profumi di frutta a bacca nera, intensi ed armonici, note speziate di cannella, vaniglia e cacao

    Abbinamento: Salumi, Ragù di carne, Arrosti, Carni in umido, Selvaggina, Formaggi stagionati

    Gusto: in bocca l’aroma frutto è molto evidente anche sensazione gustativa, caratterizzata da un’acidità non molto intensa e dal finale corposo e pulito con note di tabacco

    39,00  Aggiungi al carrello
  • Occhio di Pernice

    OCCHIO DI PERNICE

    Occhio di Pernice Cennatoio
    Vinsanto rosso di Chianti Classico Doc

    100% Sangiovese

    Colore: Colore Rosso rubino con note violacee, profondo, quasi impenetrabile

    Profumo: Molto intenso, avvolgente con note roboisè, speziate, balsamiche fuse con sfumature che ricordano la confettura di mirtillo, sentori di mora, amarena e prugna, penetrante ricco di sfumature come spezie vaniglia e cacao.

    Gusto: Le sensazioni percepite al naso si ritrovano in bocca presentandosi fin dall’inizio con una grande struttura, un vino corposo con fitta  penetrante trama tecnica, ampia e complessa ricchezza di aromi con suprema combinazione di forza e morbidezza, note di tabacco, persistente nel finale.

    Abbinamento: Ottimo da solo ma perfetto con i nostri Mandorlini, cantuccini di Prato (biscotto tipico fiorentino con le mandorle), servito leggermente fresco  con i crostini alla fiorentina, lo  si abbina molto bene con formaggi muffati, freschi e cremosi.

    55,00  Aggiungi al carrello
  • Arcibaldo def

    ARCIBALDO

    Arcibaldo Cennatoio – Toscana I.G.T.

    50% Sangiovese Grosso, 50% Cabernet Sauvignon
    Biologico con invecchiamento minimo in barriques nuove 40% e 60% al secondo passaggio per un minimo di 18 mesi

    Colore: Rosso rubino brillante, intenso e profondo

    Profumo: Profumo ampio, penetrante, ricco di sfumature, ricorda il caffè tostato, cuoio, cacao e sentore di sottobosco.

    Gusto: Al gusto dona le sensazioni percepite olfattivamente, arricchite dalla pienezza e persistenza date del suo ricco contenuto in tannini nobili.

    Abbinamento: Primi piatti di Selvaggina, Arrosti, Carni rosse alla brace, Formaggi stagionati, Tartufo

    60,00  Aggiungi al carrello
  • Etrusco def

    ETRUSCO

    Etrusco Cennatoio – Sangiovese Toscana I.G.T.
    100% Sangiovese Grosso
    biologico invecchiamento minimo in barriques nuove 40% e 60% al secondo passaggio per un minimo di 18 mesi

    Colore: Rosso rubino intenso

    Profumo: Assume note calde, con profumi persistenti, intensi e molto ampi. Si presenta all’inizio con note vegetali e di frutta secca per poi aprirsi sempre di più in una gamma di profumi più complessi che ricordano il cuoio, la vaniglia, il cacao, la liquirizia e l’inchiostro.

    Gusto: Al palato si presenta con grande stoffa, vellutato e armonico, con uno splendido equilibrio tra acidità e tannini non astringenti e con alcool superiori.

    Abbinamento: Bistecca alla fiorentina, Selvaggina, Formaggi Stagionati

    45,00  Aggiungi al carrello
  • Mammolo def

    MAMMOLO

    Mammolo Cennatoio – Merlot Toscana I.G.T.
    100% Merlot
    biologico invecchiamento minimo in barriques nuove 40% e 60% al secondo passaggio per un minimo di 18 mesi 

    Colore: Rosso rubino intenso e profondo con sfumature violacee

    Profumo: Profumo molto intenso e complesso, presenta alcune note che ricordano il cassis e i frutti di bosco, accanto a sfumature più evolute di tipo speziato e animale.

    Gusto: Al palato si percepisce una sensazione forte, calda e vellutata che permane a lungo. Questo vino si presenta ricco e potente, destinato ad un lungo invecchiamento durante il quale potrà esprimere con grande generosità tutte le sue potenzialità.

    Abbinamento: Risotti, Carni in umido, Formaggi stagionati, Ficchi secchi e Panspeziale di Siena

    45,00  Aggiungi al carrello
  • Rosso fiorentino def

    ROSSO FIORENTINO

    Rosso Fiorentino Cennatoio:
    Cabernet Sauvignon Toscana I.G.T. 100% Cabernet Sauvignon
    Biologico invecchiamento minimo in barriques nuove 40% e 60% al secondo passaggio per un minimo di 18 mesi.

    Colore: Rosso rubino intenso con riflessi violacei

    Profumo: All’olfatto si presenta con profumi ampi, intensi e variegati nel quale si riscontrano in progressiva successione note vegetali, speziate, balsamiche  e animali

    Gusto: La sensazione in bocca è morbida e avvolgente e nel contempo estremamente persistente.

    Abbinamento: Risotti, Ragù di carne, Arrosti, Carni in umido, Formaggi freschi

    45,00  Aggiungi al carrello
  • Lauchum def

    LAUCHUM

    Lauchum Cennatoio
    Toscana I.G.T.

    Merlot, Sangiovese Grosso, Cabernet Sauvignon  in proporzioni variabili.
    Biologico, con invecchiamento minimo in barriques nuove 40% e 60% al secondo passaggio per un minimo di 18 mesi.

    Colore: Colore Rosso rubino denso, profondo, intenso e scuro

    Profumo: Profumo intenso di frutti rossi, fragole, lampone, che diviene ampio, penetrante, ricco di sfumature con l’ossigenazione nel bicchiere, note evidenti di mirtillo e prugna. Ci sono note di cioccolato, e sentore di affumicato. I legni sapientemente usati danno note di vaniglia

    Gusto: In bocca è rotondo, con un’esplosione di deliziosi sapori precedentemente percepiti olfattivamente. Un bilanciamento perfetto con tannini che risultano essere molto eleganti e morbidi. Molto buona la sua complessità finale fruttato molto

    Abbinamento: Arrosti, Bistecca alla Fiorentina, Carni alla brace, Selvaggina, Formaggi Stagionati

    60,00  Aggiungi al carrello
  • Sogno dell'uva def

    SOGNO DELL’UVA

    Sogno dell’Uva Cennatoio – Toscana I.G.T.
    50% Merlot 50% Cabernet Sauvignon
    biologico invecchiamento minimo in barriques nuove 100%  per un minimo di 18 mesi

    Colore: Colore Rosso rubino con note violacee, profondo, quasi impenetrabile

    Profumo: Molto intenso, avvolgente con note roboisè, speziate, balsamiche fuse con sfumature che ricordano la confettura di mirtillo, sentori di mora, amarena e prugna, penetrante ricco di sfumature come spezie vaniglia e cacao.

    Gusto: Le sensazioni percepite al naso si ritrovano in bocca presentandosi fin dall’inizio con una grande struttura, un vino corposo con fitta  penetrante trama tecnica, ampia e complessa ricchezza di aromi con suprema combinazione di forza e morbidezza, note di tabacco, persistente nel finale.

    Abbinamento: Ragù di carne, Ragù di selvaggina , Arrosti,  Carni in umido, Bistecca alla Fiorentina

    99,00  Aggiungi al carrello
  • Prosecco def

    Lauchum Valdobb.

    Lauchum Valdobb.
    Prosecco Superiore Brut DOCG 100% Glera

    Colore: verde paglierino, con una buona perlage persistente.

    Profumo: sentori di fiori gialli e mela.

    Gusto: vinoso, strutturato, con buona sapidità. Ampio e persistente.

    Abbinamento: Ottimo per aperitivo, ma assolutamente perfetto per antipasti e formaggi.

    24,00  Leggi tutto
  • Olio E.V.O. Biologico Italiano

    Olio E.V.O. Biologico Italiano

    Olio E.V.O. Italiano, Biologico Certificato, raccolto e spremuto in giornata, estratto a freddo e filtrato.
    Tenuta Barbadoro.

    Olive: Frantoio/Moraiolo

    Profilo sensoriale: Sensazioni di amaro e piccante di media intensità, fruttato maturo particolarmente piacevole al naso. Armonico e complesso, caratterizzato da note di carciofo, cardo e foglia di olivo. Note di mandorla, noce, erba, erbe aromatiche e banana verde.

    Abbinamenti: Carni e insalate

    Bottiglia: 500ml

    34,00  Aggiungi al carrello
  • BOTANICALS GIN

    BOTANICALS GIN

    Botanicals Gin

    Tipologia: Botanicals Gin può essere gustato da solo grazie alla sua delicatezza, o mixato con altri ingredienti (Tonica e Ghiaccio) per i vostri cocktail e aperitivi.

    Prodotto: Gin ottenuto da una base di alcool da cereali, in cui viene messo in infusione rosmarino, timo, fiori di camomilla cresciute e coltivate direttamente in azienda.

    Colore: Limpido, con una colorazione verde tenue tendente al giallo, questo grazie all’infusione della camomilla e del rosmarino


    Gusto: Carattere potente, intenso e resinoso del rosmarino e timo, in bocca al primo impatto è tagliente e deciso, ma poi si apre con note morbide e balsamiche della camomilla, conferendogli un finale delicato e piacevole.

    42,00  Leggi tutto
  • CUORE DI CILIEGIA

    CUORE DI CILIEGIA

    Cuore di Ciliegia

    Tipologia: Vino rosso Liquoroso con succo di ciliegia ed alcool

    Prodotto: a base di alcool e vino rosso, sapientemente miscelati e aromatizzati con infusi e succo di ciliegia, con aggiunta in finale di acqua e zucchero.

    Colore: rosso rubino brillante

     

    Gusto: dall’aroma inconfondibile di ciliegia, molto spiccati i profumi al naso che trovano conferma in bocca, persistente il retrogusto conferito dal vino, al palato si avrà una sensazione di scorrevolezza e morbidezza, una ciliegia sottospirito.

    Grado Alcolico: 25%

    Bottiglia: 500ml

    20,00  Leggi tutto